Il servizio è temporaneamente sospeso per sopravvenuti impegni.
Monday, June 8, 2009
Monday, May 4, 2009
Giappone: da 28 anni consecutivi cala il numero dei neonati
I bambini al di sotto dei 15 anni sono quest’anno 17.140.000, 110.000 in meno rispetto allo scorso anno, secondo le stime al 1° aprile presentate oggi 4 maggio, giornata nazionale dei bambini dal Ministero per gli Affari Interni e Comunicazioni. Da 28 anni ogni anno cala il numero dei neonati, rinnovando di volta in volta il record negativo dell’anno precedente. Anche la percentuale occupata dai bambini all’interno della popolazione totale è una delle più basse a livello mondiale e si capisce non si riescono a cambiare le circostanze che impediscono di interrompere questo declino.
Secondo le stime del Ministero i bambini sono 8.780.000 e le bambine 8.350.000. Dalla classificazione per fasce d’età si capisce che i bambini tra i 3 e i 5 anni sono diminuiti a 3.230.000. Fino allo scorso anno più era bassa la fascia d’età e più era basso il numero di bambini ma quest’anno il gruppo da 0 a 2 anni è di 3.280.000, maggiore di 50.000 bambini rispetto a quello da 3 a 5 anni. La causa principale dell’aumento delle nascite è stata data dall’aumento dei matrimoni, a sua volta scaturito dai figli della generazione del boom delle nascite.
La percentuale che i bambini occupano sul totale della popolazione scende ininterrottamente da 35 anni e quest’anno è del 13,4%, dello 0,1% inferiore rispetto allo scorso anno. Se paragonato con altre 31 nazioni con una popolazione di oltre 30 milioni, come ad esempio USA (20,2%), Francia (18,3%) e Germania (13,9%) è il numero più basso. Anche rispetto al resto del mondo è una delle percentuali più basse. La percentuale più alta spetta alla Nigeria con il 44,3%.
La percentuale su base regionale (dati al 1° ottobre dello scorso anno) riporta Okinawa come prima regione con il 17,9%. A seguire le prefetture di Shiga e Aichi. La prefettura con la percentuale più bassa di bambini rispetto al totale della popolazione è quella di Akita, con l’11,5%. Rispetto allo scorso anno l’unica prefettura che ha aumentato la percentuale è Tokyo, ma solo grazie al fatto che le immigrazioni sono state superiori alle emigrazioni e per la prima volta da 28 anni ha evitato l’ultimo posto.
Fonte: http://sankei.jp.msn.com/top.htm
Leggi tutto...Tuesday, April 28, 2009
ANA, forti previsioni al ribasso per il terzo trimestre 2009. Deficit di 400 milioni di euro.
La compagnia aerea ANA ha fortemente corretto al ribasso le previsioni per il bilancio del terzo trimestre 2009 a causa di un pesante calo della domanda ed ha annunciato che la perdita d’esercizio passerà da 37 a 51 miliardi di Yen (circa 400 milioni di euro NdT). La perdita netta passerà da 34 a 63 miliardi di Yen (circa 500 milioni di euro NdT).
La domanda turistica si è ripresa, grazie al taglio del costo sul carburante e dell’apprezzamento dello Yen, tuttavia il crollo è stato della richiesta business, a causa del taglio dei viaggi d’affari operato per la recessione economica.
Fonte: http://www.47news.jp/
Leggi tutto...Wednesday, April 22, 2009
Ex Primo Ministro: necessario considerare la capacità di attacco dei territori della Corea del Nord
L’ex primo ministro e membro del Partito Liberal Democratico Shinzo Abe ieri ha parlato all’incontro, tenuto alla sede del partito, del “gruppo di rafforzamento delle limitazioni alla Nord Corea” che è formato da membri di giovane e media età del parlamento. Ha dichiarato che la sua posizione è che, considerato il lancio del missile balistico da parte della Corea, è necessario promuovere la discussione sul mantenimento della capacità di attacco nei confronti delle basi militari nemiche.
Secondo alcuni presenti, tra cui il membro della Camera Alta Ichita Yamamoto, l’ex primo ministro ha poi fatto notare che è importante riorganizzare e sistematizzare le opinioni riguardo il diritto di autodifesa e l’attacco delle basi nemiche, anche per mettere in pratica l’alleanza USA-Giappone. Ha poi affermato che è importante discutere sui preparativi riguardo una minaccia nel futuro, anche immediato.
Leggi tutto...Saturday, April 18, 2009
Il ministro della Difesa della Corea del Sud dal 23 aprile sarà in Giappone
Fonti del Ministero della Difesa coreana oggi (18 aprile) hanno comunicato che il Ministro della Difesa ha in programma di venire in Giappone dal 23 al 25 aprile per dei colloqui col Ministro della Difesa giapponese, Yasukazu Hamada.
I due ministri discuteranno a proposito del missile a lunga gittata lanciato dalla Corea del Nord e del programma di mutuo rafforzamento Giappone-Corea tramite la creazione di un’area di difesa comune.
Il summit governativo sulla difesa tra i due Paesi va avanti dal 1994 e quasi ogni anno entrambi si fanno visita vicendevolmente, così come accadrà quest’anno.Leggi tutto...
Thursday, April 16, 2009
A Chiba in questi giorni esperimento su un nuovo tipo di bus elettrico
La società di Tokyo Yamaman oggi (16 aprile) ha annunciato che dal 24 aprile inizierà, nel distretto di Yukarigaoka (città di Sakura, prefettura di Chiba), la sperimentazione di un bus elettrico di sua stessa progettazione come mezzo di trasporto cittadino.
Il bus elettrico, che per l’esperimento avrà una capacità di 19 posti, è stato sviluppato in collaborazione tra le altre con l’università Waseda e la Showa Aircraft Industry Co.
Per l’esperimento si utilizzeranno due bus e ora ci si sta concentrando su uno di questi, di nuovissima concezione, che utilizza un dispositivo di alimentazione senza contatti elettrici che riesce a caricarsi “inviando” elettricità alla batteria alloggiata nel bus tramite onde elettromagnetiche, senza utilizzare alcun tipo di presa elettrica.
Il bus elettrico compie un percorso di circa 5 km a partire dalla stazione della monorotaia del distretto. Nel test si accerterà che non ci siano problemi di alcun tipo lungo il percorso, ne per quanto riguarda il movimento del mezzo ne per quanto riguarda la ricarica della batteria.
La società Yamaman dichiara che è nelle sue intenzioni accertare se è fattibile l’utilizzo di questo autobus elettrico in una zona che copre un’area di circa 10 minuti a piedi.
Fonte:http://sankei.jp.msn.com/
Leggi tutto...Sunday, April 12, 2009
Il robot Asimo ora è in grado di eseguire ordini leggendo le onde cerebrali! Il team di ricercatori annuncia il successo dell'operazione!
Durante il test dei tre soggetti partecipanti, si è avuta una percentuale di riuscita del 90% delle azioni: ad esempio quando pensavano "muovi la lingua", Asimo faceva il gesto di mangiare qualcosa. Tuttavia, ad oggi, dal momento in cui si pensa qualcosa Asimo impiega 79 secondi per compiere l'azione. Poiché c'è una grande differenza tra gli schemi cerebrali di ogni persona è necessario misurare preventivamente le attività cerebrali delle persone.
Fonte: Mainichi.co.jp
Friday, April 10, 2009
Ricerca Nipponica: Gli estrogeni aumentano il flusso sanguigno. Effetti su memoria e capacità d'apprendimento
Wednesday, April 8, 2009
Il 10 aprile parte il summit dell'Asia dell'Est.Il Primo Ministro Aso orientato a sollevare un dibattito sul missile Nord Coreano.
Questo è il quarto summit dell'Asia Orientale. Il tema riguarda il problema delle risorse energetiche e i piani di collaborazione per risollevarsi dalla grave crisi economica. Per quanto riguarda la parte economica si prevede che il Primo Ministro dichiari di rivedere il progetto che prevede di elargire al massimo 2 mila miliardi di Yen del fondo "Assistenza Ufficiale allo Sviluppo (ODA)" ai paesi asiatici.
Prima del summit, oltre a partecipare alla conferenza dell'Unione Paesi del sud-est asiatico (ASEAN) il Primo Ministro metterà a punto anche un colloquio bilaterale con il Primo Ministro cinese Wen Jiabao e il Presidente Sudcoreano Lee Myung-bak.
Tuesday, April 7, 2009
Il filmato del lancio del razzo/satellite è stato trasmesso dalla tv nazionale coreana
Monday, April 6, 2009
Il Consiglio dei Ministri verso la decisione di inasprire le sanzioni verso la Corea del Nord, come quella riguardante il trasferimento dei fondi.
Wednesday, April 1, 2009
Sapporo. Ditta costretta a risarcire un lavoratore per 50.000 euro per fumo passivo.
Un uomo (35 anni) di Sunagawa (Hokkaido) ha intentato causa per essere diventato ipersensibile alle sostanze chimiche a causa del fumo passivo sul posto di lavoro e ha chiesto un risarcimento di circa 175.000 euro alla ditta di materiali da costruzione di Takikawa per cui lavora. Il giudice Moriyama Masao della sezione di Takikawa (distretto di Hokkaido) ha proposto il patteggiamento. La ditta pagherà all'uomo circa 53.000 euro. Secondo gli esperti è il più alto risarcimento per fumo passivo di una ditta ad un impiegato.
Corea del Nord: distruggeremo qualsiasi satellite spia americano
Tuesday, March 31, 2009
Accordo Giappone-Sud Corea di consulta del Consiglio di Sicurezza ONU se verrà forzato il lancio del satellite dalla Corea del Nord
Questa mattina (31 marzo) il Ministro degli Esteri giapponese Nakasone Hirofumi che si trova all'Aia per partecipare ad un meeting di ministri per la stabilizzazione dell'Afghanistan ha avuto un colloquio con il Ministro degli affari esteri e del commercio della Corea del Sud Yanagi. I due Ministri si sono trovati d'accordo nel procedere con una consulta al Consiglio di Sicurezza dell'Onu nei confronti della Corea del Nord che continua i preparativi per il lancio di un missile a lunga gittata camuffato come satellite artificiale nel caso in cui questa forzi la violazione della risoluzione del Consiglio di Sicurezza dell'Onu.
Saturday, March 28, 2009
Gli esemplari femmina di Ibis liberati sono tutti in Honshu. Difficile la riproduzione per questa primavera
Wednesday, March 25, 2009
4 aziende tra cui Toyota hanno ridotto la produzione di automobili per il mercato interno di oltre il 60%. Si susseguono record negativi
Le principali 8 fabbriche di automobili del Giappone hanno presentato il 24 marzo il rapporto relativo alle automobili prodotte per il mercato interno con riferimento al mese di febbraio: rispetto allo stesso mese dell'anno precedente Toyota ha subito una diminuzione del 64% (141.127 vetture), Nissan del 68,8% (43.885), Mitsubishi del 76,8% (20.138), Mazda del 60,3% (40.695). Tutte e quattro le aziende hanno subito una diminuzione di oltre il 60%. Per Toyota, Nissan e Mitsubishi è il calo più basso in un solo mese, sia in termini percentuali che di numero di vetture.
Monday, March 23, 2009
Narita, incendio di un arero cargo. Morti i 2 piloti
Alle 6:50 del mattino di oggi un aereo cargo americano della Fed-Ex 80 MD-11 con a bordo i due piloti e proveniente da Canton (Cina) ha fallito l'atterraggio sulla pista di Narita (Tokyo). L'aereo si è ribaltato e incendiato. I due piloti sono morti.
Sunday, March 22, 2009
I ciliegi fioriscono anche a Nagasaki
Thursday, March 19, 2009
Il Presidente Chavez verrà in Giappone per un vertice il 6 aprile
Il Ministro del petrolio ed energia del Venezuela Ramirez si trova in visita ufficiale in Giappone e oggi (19 marzo) ha avuto un incontro con il Primo Ministro giapponese Taro Aso nella sua residenza ufficiale. Il Ministro ha rivelato che il presidente venezuelano Chavez ha espresso il suo desiderio di visitare il Paese ad aprile. Il Governo sta organizzando un summit per il 6 aprile.
Previsione FMI: Nella crescita economica mondiale il Giappone al 5.8%
Il Fondo Monetario Internazionale (FMI) oggi (19 marzo) ha pubblicato una previsione sul recente andamento dell’economia mondiale che è stata presentata alla riunione dei Ministri delle Finanze e dei direttori delle Banche Centrali del G20 che si è tenuta in Inghilterra lo scorso weekend. E’ stata rivista molto più al ribasso la previsione in termini reali del PIL per il 2009 in Giappone, con un ribasso dal 2.6 al 5.8% rispetto alla precedente previsione di gennaio con un saldo negativo del 3.2%.
Wednesday, March 18, 2009
Il sindacato dell'ANA entra in sciopero. Si prevedono sospensioni e ritardi dei voli.
Le 4 sigle sindacali del gruppo ANA (All Nippon Airways), tra cui Air Nippon*, dalla mezzanotte del 18 marzo entreranno in sciopero a causa dell'insoddisfazione per la risposta aziendale nei confronti delle richieste di primavera. A causa di ciò, tra gli 896 voli nazionali ANA dello stesso giorno si prevede che verranno cancellati 137 voli nazionali AR per gli aereoporti di Haneda e Chubu, di Fukuoka e di Osaka-Itami e 30 voli verranno ritardati. Ciò avrà effetto su curca 9500 persone. D'altra parte anche le 4 sigle sindacali di JAL (Japan Airways Lines) avevano programmato uno sciopero per il 18 ma grazie ai colloqui con la società hanno rinunciato e il servizio procederà regolarmente.
Monday, March 16, 2009
La Corea del Nord annuncia lancio di un satellite. Il Primo Ministro giapponese chiede lo stop immediato
Riguardo al fatto che la Corea del Nord ha annunciato che tra il 4 e l’8 del prossimo mese (aprile) lancerà un satellite artificiale, il Primo Ministro giapponese Aso il 13 marzo ha espresso la sua più ferma determinazione nel richiedere l’interruzione del lancio. Il Capo di Gabinetto Kawamura ha dichiarato che se dovesse accadere che l’oggetto sorvolasse il Giappone questo diventerà un obiettivo sensibile di intercettamento. Il Capo di Gabinetto dichiara inoltre di pensare alla possibilità di organizzare un attacco preventivo contro il satellite.
Fonte: http://www.news24.jp/
Leggi tutto...Friday, March 13, 2009
Un addetto dell’ufficio comunale dell’acquedotto di Osaka è sotto interrogatorio per sospetti di corruzione. Si prevede l’arresto.
Riguardo i lavori pubblici che sono stati ordinati dalla ditta dell'acquedotto comunale di Osaka l'11 marzo la polizia della città ha iniziato l’interrogatorio di un uomo sulla trentina, impiegato nello stesso acquedotto, per dei sospetti di corruzione dopo che si erano rafforzati dei dubbi riguardo il fatto che l’uomo aveva ricevuto del denaro in cambio di favori da parte di un imprenditore immobiliare di Osaka Est, nella prefettura di Osaka. La polizia sta ascoltando anche diverse persone correlate con questo imprenditore sui sospetti di corruzione e non appena entrambi gli interrogatori concretizzeranno i dubbi si pensa di arrestarlo.
Secondo gli investigatori l’impiegato, nel biennio 2007/2008 ha richiesto alla ditta per i lavori pubblici dell’acquedotto di far ottenere il subappalto dei lavori all’imprenditore. Quindi ci sono dei sospetti che l’uomo abbia esercitato un'influenza sui responsabili comunali per far ottenere l’appalto dei lavori di ristrutturazione dell’acquedotto all’imprenditore e in cambio abbia ricevuto diverse centinaia di migliaia di yen. Inoltre si dice che la ditta dell’imprenditore ha molti appalti per forniture ad Osaka e che anche l’imprenditore stesso entra personalmente in moltissimi subappalti per lavori pubblici.
Fonte: http://www.asahi.com/kansai/news/OSK200903110077.html
Leggi tutto...Tuesday, March 10, 2009
Imparare le “buone maniere del passeggero” sul treno “Kodama”
In Giappone i bambini della scuola elementare e dell’asilo da aprile cominceranno un’attività extracurriculare con cui potranno provare gratuitamente l’esperienza di essere dei viaggiatori sul treno “Kodama” della linea Shinkansen[1] “Sanyo” della compagnia ferroviaria JR ovest. Dal 2 marzo le stazioni del tratto interessato hanno iniziato a prendere le adesioni. Insieme a far divertire i bambini con un viaggio sullo Shinkansen, si punta a far imparare ai bambini le “buone maniere del viaggiatore” in modo da non farli diventare degli adulti che hanno cattive abitudini come sedere scomposti sui sedili o utilizzare il telefono cellulare sul treno. E’ il primo esperimento su uno Shinkansen. Viaggeranno sulle carrozze senza obbligo di prenotazione nel tratto da Shinkobe a Shimonoseki (andata e ritorno) e avranno un insegnante ogni 30 alunni circa. L’insegnante sarà un addetto della stazione.
Fonte: www.asahi.com
[1] Treno superveloce
Il "Rana virus"
Un virus che colpisce rettili, pesci e anfibi come le rane ed è indicato come una delle cause della diminuzione degli anfibi nel mondo. C’è una ricerca che dice che in Nord America l’eccesso del 16% dei Chitridi (una famiglia di funghi velenosi che porta questo virus) abbia causato il 43% delle morti delle rane e le abbia fatte rapidamente diminuire. L’ufficio internazionale epizootico l’ha classificata come malattia infettiva che è obbligatorio dichiarare e l’ha portata all’attenzione mondiale a maggio 2008. Fortunatamente non colpisce l’uomo.
Il professore associato Une Yumi dell’università di Azabu (prefettura di Kanagawa) ha riscontrato per la prima volta nel Paese una grande quantità di morte nelle rane selvatiche che contraggono questo virus. Si dice che nel settembre 2008 in uno stagno del Paese in pochi giorni abbia scoperto che migliaia di rane toro, nel processo di formazione da girino a rana adulta sono morte. Il professore ha detto che vuole prevenire il diffondersi del virus progredendo nella ricerca in tutto il Paese . E’ vietato trasportare le rane toro da dove si trovano, tuttavia, poiché anche i pesci sono portatori di questo virus è problematico arginare il diffondersi della malattia.
Fonte: www.asagaku.com/index.html
Leggi tutto...